Crea sito

Il blog di maestra Silvia

Bambini, scuola, educazione e divertimento!

  • In classe
  • Per i genitori
    • Educare
  • Per gli insegnanti
    • Prove d’ingresso
    • Verifiche
    • Schede
    • Materiali didattici
  • Classi
    • Asilo nido
    • Scuola dell’infanzia
    • Classe Prima
    • Classe Seconda
    • Classe Terza
    • Classe Quarta
    • Classe Quinta
  • Discipline
    • Italiano
      • Italiano – 1^
      • Italiano – 2^
      • Italiano – 3^
      • Italiano – 4^
      • Italiano – 5^
    • Matematica
      • Matematica – 1^
      • Matematica – 2^
    • Storia
      • Storia – 2^
      • Storia – 3^
      • Storia – 4^
      • Storia – 5^
    • Geografia
      • Geografia – 2^
      • Geografia – 3^
      • Geografia – 4^
    • Informatica
      • Informatica – 1^
      • Informatica – 2^
      • Informatica – 3^
      • Informatica – 4^
      • Informatica – 5^
    • Inglese
      • Inglese – 2^
      • Inglese – 3^
    • Immagine
      • Immagine – 2^
    • Musica
      • Musica – 2^
    • Motoria
      • Motoria – 2^
  • Divertimento
    • Cornicette e disegni
    • Giochi didattici
    • Giochi
    • Lavoretti
    • Video
  • Contattami
  • Notifiche push
  • Newsletter

Categoria: Video

Iqbal: bambini senza paura
Pubblicato inVideo

Iqbal: bambini senza paura

Forse ricorderete il film “Iqbal” (1998), ispirato alla vita del bambino pakistano Iqbal Masih, il cui nome viene leggermente cambiato…
Maestra Silvia Scritto il 28 Novembre 201629 Novembre 2016
Costruire un abaco
Pubblicato inClasse Prima, Classe Seconda

Costruire un abaco

  OCCORRENTE: Scatolina del tè in bustina Cartoncini colorati per rivestire la scatolina Cannucce (consiglio quelle dell’estathè, perché possono contenere…
Maestra Silvia Scritto il 11 Febbraio 201615 Febbraio 2016
I tre porcellini – libro sensoriale per Gaia
Pubblicato inAsilo nido, Giochi didattici

I tre porcellini – libro sensoriale per Gaia

Gaia ama tantissimo ascoltare la fiaba dei tre porcellini, ascoltare il “toc-toc” del lupo sulla porta delle casette dei porcellini, sentire il…
Maestra Silvia Scritto il 8 Settembre 20158 Settembre 2015
Quiet book (libro sensoriale) per Ambra, 2 anni
Pubblicato inAsilo nido, Giochi didattici

Quiet book (libro sensoriale) per Ambra, 2 anni

Quiet book (libro sensoriale) per Ambra, 2 anni 😉
Maestra Silvia Scritto il 22 Luglio 201522 Luglio 2015
Quiet book (libro sensoriale) per Aurora, 5 anni
Pubblicato inGiochi didattici, Scuola dell'infanzia

Quiet book (libro sensoriale) per Aurora, 5 anni

Il mio ultimo libro sensoriale di stoffa é per una bambina di cinque anni. Ho inserito le spiegazioni nel video,…
Maestra Silvia Scritto il 18 Giugno 201519 Giugno 2015
I libri sensoriali: guardo, tocco, annuso… provo!
Pubblicato inAsilo nido, Giochi didattici

I libri sensoriali: guardo, tocco, annuso… provo!

I libri sensoriali sono piccole raccolte di materiali ed esercizi, indirizzati a bambini a partire dai 4-6 mesi (fino a…
Maestra Silvia Scritto il 3 Giugno 201521 Settembre 2015
Video-mappa riassuntiva sui Sumeri
Pubblicato inClasse Quarta, Storia - 4^

Video-mappa riassuntiva sui Sumeri

Per la classe quarta della scuola primaria, una video-mappa riassuntiva sui Sumeri. Il video può essere usato per introdurre l’argomento,…
Maestra Silvia Scritto il 31 Ottobre 201429 Ottobre 2014
Video storia delle origini di Halloween
Pubblicato inClasse Quarta, Classe Quinta

Video storia delle origini di Halloween

Un breve video per le ultime classi della scuola primaria: Storia delle origini di Halloween
Maestra Silvia Scritto il 29 Ottobre 201415 Febbraio 2016
Filastrocche per bambini piccoli
Pubblicato inScuola dell'infanzia, Video

Filastrocche per bambini piccoli

Ho recentemente scoperto, navigando il sito ecoalternativa.it, una serie di filastrocche in inglese, molto orecchiabili (alcuni video hanno anche il testo,…
Maestra Silvia Scritto il 9 Ottobre 20149 Ottobre 2014
Albero genealogico (Storia)
Pubblicato inClasse Seconda, Classe Terza

Albero genealogico (Storia)

Un video per riassumere un albero genealogico “semplice”, in cui vengono usati termini come “materno”, “paterno”, “bisnonni”.
Maestra Silvia Scritto il 4 Ottobre 201414 Ottobre 2016

Navigazione articoli

1 2
Il blog di maestra Silvia
  • In classe
  • Per i genitori
  • Per gli insegnanti
  • Classi
  • Discipline
  • Divertimento
  • Contattami
  • Notifiche push
  • Newsletter
Scroll

Tema Seamless Altervista Vetrina, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • In classe
  • Per i genitori
    • Educare
  • Per gli insegnanti
    • Prove d’ingresso
    • Verifiche
    • Schede
    • Materiali didattici
  • Classi
    • Asilo nido
    • Scuola dell’infanzia
    • Classe Prima
    • Classe Seconda
    • Classe Terza
    • Classe Quarta
    • Classe Quinta
  • Discipline
    • Italiano
      • Italiano – 1^
      • Italiano – 2^
      • Italiano – 3^
      • Italiano – 4^
      • Italiano – 5^
    • Matematica
      • Matematica – 1^
      • Matematica – 2^
    • Storia
      • Storia – 2^
      • Storia – 3^
      • Storia – 4^
      • Storia – 5^
    • Geografia
      • Geografia – 2^
      • Geografia – 3^
      • Geografia – 4^
    • Informatica
      • Informatica – 1^
      • Informatica – 2^
      • Informatica – 3^
      • Informatica – 4^
      • Informatica – 5^
    • Inglese
      • Inglese – 2^
      • Inglese – 3^
    • Immagine
      • Immagine – 2^
    • Musica
      • Musica – 2^
    • Motoria
      • Motoria – 2^
  • Divertimento
    • Cornicette e disegni
    • Giochi didattici
    • Giochi
    • Lavoretti
    • Video
  • Contattami
  • Notifiche push
  • Newsletter