Crea sito

Il blog di maestra Silvia

Bambini, scuola, educazione e divertimento!

  • In classe
  • Per i genitori
    • Educare
  • Per gli insegnanti
    • Prove d’ingresso
    • Verifiche
    • Schede
    • Materiali didattici
  • Classi
    • Asilo nido
    • Scuola dell’infanzia
    • Classe Prima
    • Classe Seconda
    • Classe Terza
    • Classe Quarta
    • Classe Quinta
  • Discipline
    • Italiano
      • Italiano – 1^
      • Italiano – 2^
      • Italiano – 3^
      • Italiano – 4^
      • Italiano – 5^
    • Matematica
      • Matematica – 1^
      • Matematica – 2^
    • Storia
      • Storia – 2^
      • Storia – 3^
      • Storia – 4^
      • Storia – 5^
    • Geografia
      • Geografia – 2^
      • Geografia – 3^
      • Geografia – 4^
    • Informatica
      • Informatica – 1^
      • Informatica – 2^
      • Informatica – 3^
      • Informatica – 4^
      • Informatica – 5^
    • Inglese
      • Inglese – 2^
      • Inglese – 3^
    • Immagine
      • Immagine – 2^
    • Musica
      • Musica – 2^
    • Motoria
      • Motoria – 2^
  • Divertimento
    • Cornicette e disegni
    • Giochi didattici
    • Giochi
    • Lavoretti
    • Video
  • Contattami
  • Notifiche push
  • Newsletter

Categoria: Italiano – 3^

Il nome
Pubblicato inClasse Terza, Italiano - 3^

Il nome

Nel video spiego le categorie del nome: comune, proprio, concreto, astratto, primitivo, derivato, alterato, composto, collettivo. QUI ci sono le…
Maestra Silvia Scritto il 2 Marzo 20202 Marzo 2020
Il riassunto
Pubblicato inClasse Quarta, Classe Quinta

Il riassunto

Video sulle regole da seguire per scrivere un buon riassunto. Consigliato per le classi terza, quarta e quinta della scuola…
Maestra Silvia Scritto il 25 Febbraio 202027 Febbraio 2020
Miti e leggende: elementi in comune e differenze
Pubblicato inClasse Terza, Italiano - 3^

Miti e leggende: elementi in comune e differenze

Un breve video, consigliato per la classe terza, in cui affronto rapidamente le differenze e gli elementi in comune di…
Maestra Silvia Scritto il 24 Febbraio 202028 Febbraio 2020
Predicato verbale e nominale
Pubblicato inClasse Terza, Italiano - 3^

Predicato verbale e nominale

Ecco un breve video per introdurre la differenza. Inoltre, ho pensato ad un gioco di classe, per esercitare i bambini.…
Maestra Silvia Scritto il 23 Febbraio 202028 Febbraio 2020
Scheda recensione libro
Pubblicato inClasse Quarta, Classe Quinta

Scheda recensione libro

Ecco la nuova versione 2020 della mia vecchia scheda libro. Si tratta di una versione leggermente modificata e interamente in…
Maestra Silvia Scritto il 23 Febbraio 202023 Febbraio 2020
Ripassare difficoltà ortografiche prima di un esercizio
Pubblicato inClasse Seconda, Classe Terza

Ripassare difficoltà ortografiche prima di un esercizio

Per aiutare i bambini a memorizzare una regola ortografica (per esempio il plurale di CIA, con CIE o CE) possiamo…
Maestra Silvia Scritto il 23 Febbraio 202023 Febbraio 2020
Il gioco dei cartelli per i suoni difficili (difficoltà ortografiche)
Pubblicato inClasse Prima, Classe Seconda

Il gioco dei cartelli per i suoni difficili (difficoltà ortografiche)

Presentare le difficoltà ortografiche (o ripassarle) divertendosi? È possibile! Sfruttiamo il classico gioco di rubabandiera, che quasi tutti i bambini…
Maestra Silvia Scritto il 6 Ottobre 2019
Verifica sul testo descrittivo per BES
Pubblicato inClasse Quarta, Classe Quinta

Verifica sul testo descrittivo per BES

Per gli alunni BES è opportuno guidare la stesura del testo, con una scaletta già strutturata. Qui propongo una scheda…
Maestra Silvia Scritto il 17 Febbraio 2016
Scaletta per testo descrittivo
Pubblicato inClasse Quarta, Classe Quinta

Scaletta per testo descrittivo

Per aiutare i bambini di terza, quarta e quinta primaria a organizzare le idee, è utile insegnare a costruire una…
Maestra Silvia Scritto il 17 Febbraio 2016
Giochi per allenare l’analisi grammaticale
Pubblicato inClasse Quarta, Classe Quinta

Giochi per allenare l’analisi grammaticale

Arrivati in quarta o in quinta, i ragazzini hanno sentito parlare diverse volte delle parti della frase. Così, mi sono…
Maestra Silvia Scritto il 15 Febbraio 201617 Febbraio 2016

Navigazione articoli

1 2 3
Il blog di maestra Silvia
  • In classe
  • Per i genitori
  • Per gli insegnanti
  • Classi
  • Discipline
  • Divertimento
  • Contattami
  • Notifiche push
  • Newsletter
Scroll

Tema Seamless Altervista Vetrina, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • In classe
  • Per i genitori
    • Educare
  • Per gli insegnanti
    • Prove d’ingresso
    • Verifiche
    • Schede
    • Materiali didattici
  • Classi
    • Asilo nido
    • Scuola dell’infanzia
    • Classe Prima
    • Classe Seconda
    • Classe Terza
    • Classe Quarta
    • Classe Quinta
  • Discipline
    • Italiano
      • Italiano – 1^
      • Italiano – 2^
      • Italiano – 3^
      • Italiano – 4^
      • Italiano – 5^
    • Matematica
      • Matematica – 1^
      • Matematica – 2^
    • Storia
      • Storia – 2^
      • Storia – 3^
      • Storia – 4^
      • Storia – 5^
    • Geografia
      • Geografia – 2^
      • Geografia – 3^
      • Geografia – 4^
    • Informatica
      • Informatica – 1^
      • Informatica – 2^
      • Informatica – 3^
      • Informatica – 4^
      • Informatica – 5^
    • Inglese
      • Inglese – 2^
      • Inglese – 3^
    • Immagine
      • Immagine – 2^
    • Musica
      • Musica – 2^
    • Motoria
      • Motoria – 2^
  • Divertimento
    • Cornicette e disegni
    • Giochi didattici
    • Giochi
    • Lavoretti
    • Video
  • Contattami
  • Notifiche push
  • Newsletter